Nepal, il paradiso in terra

Volete trovare il paradiso in terra? Andate in Nepal. Lo vado dicendo da tempo, il Nepal è un posto fantastico e la gente eccezionale. Non ha niente a che vedere con l’India, meno sporco, la gente più disponibile e gentile, più naturale sotto tutti i punti di vista.

Vado sempre volentieri in Nepal, anche perchè a Kathmandu ho diversi amici e l’Hyatt è la mia seconda casa. E’ stupendo e quando tramota il sole, la stanza che da sullo Stupa di Bodhnath, ti offre una vista stupenda.

Questa volta, oltre a Kathmandu e la valle (Patan e Bakhtapur) ho portato Marianna, Anna Chiara e gli amici Renato e Sandra anche a Nagarkot (da dove si vede l’Himalaya e l’Everest all’alba) e a Pokhara, sotto l’Annapurna.

A Nagarkot siamo stati in degli chalet sul picco della montagna, con la stufa a legna a riscaldarci, a 2000 metri. La vista al mattino è stata spettacolare: alle 6.15, al sorgere del sole, le vette erano mano a mano illuminate dal sole.

Una piacevole scoperta, dal momento che non c’ero mai stato prima, è stata Pokhara, a 6 ore di macchina da Kathmandu, in un viaggio bellissimo tra le campagne e le colline con il massiccio dell’Annapurna sullo sfondo.

Il nostro albergo, il Fish Tail (dal nome di una cima del massiccio) era sul Lago Fewa e per raggiungerlo bisognava attraversare il lago su una chiatta tirata a mano da un inserviente. Vista spettacolare, come quella che abbiamo avuto scalando (non senza difficoltà) la collina dove si trova la Pagoda della Pace. Un giro sul lago e un sandwich in un ristorante sulla riva ci hanno rimesso in sesto.

La cittadina è bellissima, tranquilla, pulista, uno spettacolo. La natura eccellente, i prezzi ragionevoli, la gente stupenda. Vale davvero arrivare fin qui. La discesa dalla pagoda è difficile, ma bellissima.

Di ritorno a Kathmandu, imperdibile per Marianna e Sandra il volo di montagna all’alba con la Buddha Air per vedere l’Everest, e per tutti noi la cena nepalese al Dwarika.

Il Nepal è davvero il paradiso in terra. Qui qualche foto per farvene rendere conto.

3 commenti

Archiviato in Diario indonapoletano

3 risposte a “Nepal, il paradiso in terra

  1. mimmo

    ma hai deciso di rubarci il mestiere?
    ho visto le foto….

  2. Pingback: Monaci buddisti a Kathmandu « Indonapoletano’s Weblog

  3. Pingback: Buon 2066 a tutti « Indonapoletano’s Weblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...