L’ex primo ministro è stato ucciso da una bomba al termine di un suo comizio a Rawalpindi. Inutile il ricovero in ospedale.
L’ex primo ministro è stato ucciso da una bomba al termine di un suo comizio a Rawalpindi. Inutile il ricovero in ospedale.
Archiviato in Diario dal subcontinente
Caro Nello, sono disgustato dall’orrore che cavalca i nostri giorni….ma il 2000 non doveva essere il millennio della speranza e del riscatto contro le oscenità del passato?? forse è durato solo un anno, poi è arrivato quel 2001, con il suo 11 settembre….e da allora si è scoperchiato il pentolone dove rabbia, odio e rancora vivevano e si preparavano a farsi sentire, in tutto il mondo purtroppo…e chi cerca di portare, e non “all’americana”, la democrazia, viene eliminato….ho paura per quello che sarà il nostro avvenire e quello dei nostri figli…ti ho sentito a Studio Aperto in questa occasione tragica e ti volevo dare il mio disappunto e amarezza.
Un abbraccio. Sperando che il 2008 sia migliore….
Caro Peppe,
il tuo disappunto e la tua amarezza sono per il mio servizio su Studio Aperto?
Scherzi a parte, se sapessi che il governo pakistano ha detto uffficialmente che la Bhutto non è morta perchè colpita da un proiettile, ma per aver battuto la testa contro il tettuccio dell’auto, la tua amarezza non aumenta? credo di si, come una certa rassegnazione ch emi sta cogliendo. A tal proposito, leggiti se puoi l’editoriale di oggi, 29 dicembre, di Magdi Allam sul Corriere della Sera.