Pronti al rinvio delle elezioni in Pakistan

Non si svolgeranno l’8 gennaio le elezioni legislative in Pakistan. La Commissione elettorale oggi ha fatto chiaramente capire di essere fortemente orientata a posporre di un mese o due la chiamata alle urne dei pachistani, ma ha nuovamente rinviato di 24 ore la comunicazione ufficiale del rinvio dell’appuntamento elettorale. In questo contesto, nel quale non si ha notizia di ulteriori violenze dopo quelle che nei giorni scorsi hanno causato più di 40 morti, il presidente Pervez Musharraf ha fatto sapere che proprio domani, alle 16:00 ora italiana, parlerà al popolo pachistano, per la prima volta dopo l’assassinio – avvenuto giovedì scorso – della leader dell’opposizione ed ex premier Benazir Bhutto. Incontrando i giornalisti dopo la riunione odierna, il segretario generale e portavoce della commissione elettorale pachistana, Kunwar Dilshad, ha detto che allo stato attuale “é impossibile tenere le elezioni l’8 gennaio”. Dilshad ha evocato i problemi legati agli scontri seguiti alla morte di Benazir Bhutto, aggiungendo che la richiesta di rinvio è arrivata da diverse commissioni elettorali provinciali, soprattutto del Sindh e della regione del nordovest. Nel Sindh infatti, durante gli scontri seguiti all’attentasto contro la Bhutto sono stati bruciati molti uffici elettorali e sono andati distrutti elenchi, liste e schede. Nella zona del nordovest, invece, soprattutto nella regione dello Swat e nella Kurram Agency gli scontri tra sciiti e sunniti e tra esercito e taleban, rende impossibile l’apertura regolare dei seggi. L’indicazione della commissione elettorale è quella di rinviare almeno a metà febbraio, anche perché diverse commissioni elettorali hanno chiesto di fissare la data dopo il mese sacro di Muharram, che finisce l’8 di febbraio. Il 10 febbraio poi, scadono anche i 40 giorni di lutto proclamati dal Partito del Popolo Pachistano (Ppp) per la morte della Bhutto, anche se la formazione dell’ex primo ministro, insieme a quella di Nawaz Sharif, ha chiesto di non rinviare le elezioni. Al rinvio invece, è favorevole il partito di Musharraf, la Pakistan Muslim League-Q, che ha già interrotto da due giorni la campagna elettorale. La data potrebbe slittare ulteriormente, arrivando a metà marzo, per la concomitanza con feste religiose musulmane. Dopo l’annuncio della nuova data, il presidente Musharraf parlerà alla nazione. Lo ha annunciato oggi il suo portavoce, anche se non si sa nulla dei temi del discorso. Intanto, mentre la televisione indiana oggi parla di prove del partito dei Bhutto sull’intenzione dell’ISI, i servizi segreti pachistani, di organizzare brogli elettorali con migliaia di schede prevotate a favore del partito di Musharraf, il governo pachistano ha fatto dietro-front rispetto alla versione della morte accidentale di Benazir Bhutto. In una conferenza stampa, il primo ministro Mohammedmian Soomro ha chiesto “scusa” per la versione della morte accidentale e ha chiesto di “perdonare e ignorare” le affermazioni fatte il giorno dopo l’attentato dal portavoce del ministero degli interni, Javed Iqbal Cheema, secondo cui la Bhutto sarebbe deceduta dopo aver battuto la testa su una maniglia del tettuccio della sua jeep blindata. Questa versione è stata ritirata dopo la messa in onda di nuove immagini e la pubblicazione di nuove foto sull’attentato, nelle quali si vedono chiaramente i sicari che sparano verso la Bhutto. Soomro ha aggiunto: “Stiamo conducendo una inchiesta su tutte le riprese video, tutte le prove che ci permetteranno di arrivare alla conclusione definitiva”. Il governo ha comunque ribadito che il veicolo sul quale viaggiava la Bhutto era blindato e che se la leader fosse rimasta dentro, non sarebbe successo nulla.

Lascia un commento

Archiviato in Diario dal subcontinente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...