Niente stretta di mano in chiesa

Andando a messa oggi per il mercoledì delle ceneri nella chiesa qui di Vasant Vihar, il quartiere dove vivo, sono rimasto basito. A parte l’enorme folla di persone, pochi stranieri di tutte le nazioni, mi ha colpito il momento dello scambio del segno di pace. Io ero pronto a stendere la mano quando invece ho visto che gli indiani si giravano faccia a faccia e, guardandosi negli occhi chinando leggermente il capo, si dicevano peace, pace. Nessun contatto, nessuna stretta di mano. A parte il fatto che il saluto indiano tradizionale, il namastè, si fa proprio chinando la testa ma giungendo le mani dinanzi al viso con i due indici che toccano “il terzo occhio”, lo spazio in mezzo agli occhi sopra il naso sulla fronte, non mi spiego il gesto degli indiani al momento dello scambio della pace. Qualcuno mi aiuta? questini igieniche? castali?

Lascia un commento

Archiviato in Diario indonapoletano, Vita indiana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...