Alla Farnesina l’ambasciatore indiano

Su istruzioni del Ministro degli Esteri Franco Frattini, il Segretario Generale della Farnesina, Giampiero Massolo, ha ricevuto stamane alla Farnesina l’Ambasciatore indiano Arif Shahid Khan al quale ha espresso “la forte preoccupazione e sensibilità del Governo italiano di fronte al perdurare dei gravi episodi di violenza interreligiosa nello Stato Indiano dell’Orissa, anche con numerose vittime cristiane”. E’ auspicio dell’Italia che le “ferme misure” adottate dalle Autorità indiane, a seguito dei gravi episodi di violenza interreligiosa nello stato dell’Orissa, “possano porre termine alla violenza e rilanciare il dialogo ed il reciproco rispetto tra le varie componenti della società”. E’ quanto ha affermato il segretario generale della Farnesina, Giampiero Massolo ricevendo, stamane al ministero degli Esteri, l’Ambasciatore indiano Arif Shahid Khan che gli ha ampiamente illustrato i passi adottati dal suo Governo. L’ambasciatore Massolo – si è appreso alla Farnesina – ha sottolineato che l’Italia apprezza grandemente – le pratiche consolidate di pacifica convivenza che caratterizzano la moderna democrazia indiana ed in queste drammatiche circostanze tiene a confermare i sentimenti di profonda amicizia e fattiva collaborazione in ogni campo tra i due Paesi, entrambi fondati su valori di pluralismo e rispetto dei diritti umani fondamentali, in particolare della libertà religiosa.

2 commenti

Archiviato in Vita indiana

2 risposte a “Alla Farnesina l’ambasciatore indiano

  1. Simone

    Visto che c’era poteva spendere anche due parole anche sul lento e inesorabile sterminio di qualche decina di milioni di musulmani..

    Dovremmo esser fieri della ns piccola e laid(c)a democrazia.

  2. dicevo, mi sa che ti ho mandato una cosa identica in email, un’agenzia!

    Conosci?;)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...