Il 22 in orbita la prima missione lunare indiana

Dopo ripetuti rinvii, l’agenzia spaziale indiana ha comunicato che il 22 ottobre lancera’ la prima missione lunare senza astronauti. La Chandrayaan-1 (Chandraya in hindi significa luna), sara’ lanciata da Sriharikota, nell’India del sud a un centinaio di chilometri da Chennai, l’ex Madras, la capitale del Tamil Nadu. La missione partira’ alle 6:20 del mattino ora locale, dopo cinque anni da quando il governo indiano diede il via libera alla missione lunare che costa intorno ai 90 milioni di dollari. La capsula lunare sara’ trasportata dal razzo Polar Satellite Launch Vehicle (PSLV-C11), orbitera’ intorno alla luna ad un’altitudine di 100 km e mappera’ la topografia e la mineralogia del suolo lunare. Il razzo trasportera’ 11 diversi carichi, cinque indiani e sei da Stati Uniti, Europa e Bulgaria. Tra i carichi indiani, anche un macchinario, il Moon Impact Probe, che sperimentera’ la tecnologia necessaria per atterrare sul suolo lunare. Il successo di questa missione, tanto agognata dall’Isro, l’agenzia spaziale di New Delhi, rendera’ anche piu’ fattibile la prima missione umana sulla luna, che l’India ha intenzione di organizzare per il 2015. Il lancio del prossimo 22 ottobre (che sara’ rinviato al 26 se le condizioni meteorologiche non fossero buone) era stato programmato ad aprile, ma e’ stato differito per una serie di ragioni tecniche. Alla missione indiana contribuisce l’Agenzia spaziale europea, che ha fornito una serie di attrezzature.

1 Commento

Archiviato in Vita indiana

Una risposta a “Il 22 in orbita la prima missione lunare indiana

  1. Ciao Nello, sai quando penso agli indiani, alla loro cronica mancanza di precisione, alla loro “efficenza”, alle loro centrali nucleari e ai programmi aerospaziali… sono sincera, mi fanno paura!!!!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...