Si fa sempre più difficile la situazione energetica in Nepal, in particolare per la capitale Kathmandu. La Nepal Elettricity Authority (NEA) ha annunciato che a partire da oggi taglierà per dieci ore l’energia nella capitale e nel resto del paese himalayano, portando il taglio energetico settimanale da 45 a 63 ore. La scelta di tagliare l’energia, spiegano alla NEA, è derivata da una anomala stagione secca, che ha ridotto il livello dei fiumi, impedendo il normale funzionamento dei generatori. Il paese ha una capacità di produzione elettrica pari a 619 megawatt, ma in inverno se ne possono produrre solo 400, mentre la domanda è di 750 megawatt. A causa della difficile situazione energetica, il governo nepalese ha deciso di dichiarare l’energia una emergenza nazionale e ha dato incarico ad una commissione di esplorare nuove possibilità.
Ciao Nello, veramente ieri Prachanda ha detto che arriveranno a 16 ore al giorno di power cut. Considera che Battarai una settimana fa aveva garantito che non ci sarà più shortage. Intanto stanno parlado di far piombare il paese nel caos con scioperi selvaggi per far crollare il sistema democratico e fondare sulle macerie una people’s republic….
Peggio di così
Niki
Ciao a tutti, sono molto interessato alla questione energetica del nepal e gradirei avere più informazioni ufficiali sui consumi energetici nepalesi e sulla commissione che si sta occupando di aumentare la capacità installata del paese, potete mettermi in contatto con chi se ne occupa?
Grazie mille
Andrea Nigro
Caro Andrea, l’unico suggerimento che posso darti è di farti un giro sui giornali nepalesi, oppure visitare il sito della commissione per l’acqua e l’energia in Nepal (http://www.wec.gov.np/), altrimenti leggerti l’interessante blog della mia amica niki, pastaenepal.blogspot.com
Grazie mille, io avevo trovato anche:
http://www.nea.org.np
sito della Nepal Electricity Authority
Comunque il tuo sito sembra molto interessante.
Ancora Grazie mille