L’assistente di volo sull’aereo parla spesso al telefono? Certo, deve tenere sveglio il pilota

Se viaggiate in India, sugli aerei interni e vedete le hostess spesso attaccate al telefono interno, non abbiate paura, lo fanno per voi. Gli assistenti di volo indiani sono stati autorizzati a parlare durante il volo con i piloti per tenerli svegli. Lo ha deciso il Directorate General of Civil Aviation, l’organismo che controlla l’aviazione civile indiana, che ha emesso un proprio regolamento. La circolare, secondo fonti della direzione, intende prevenire che i piloti non si addormentino durante i voli, considerando gli orari massacranti che fanno e i molti voli notturni. Secondo la direttiva, ogni mezz’ora gli assistenti di volo devono ”interagire” con i piloti attraverso l’interfono. La direttiva della direzione generale dell’aviazione riporta alcuni casi nei quali i piloti di aerei di linea interni indiani si sono addormentati e non hanno risposto alle chiamate delle torri di controllo per 15-30 minuti. Lo scorso settembre un aereo dell’AIR India non ha risposto alle chiamatre della torre di controllo e ha superato la sua destinazione. Nella circolare si riporta anche il caso del giugno scorso dell’aereo dell’Indian Airlines che partito da Dubai e fermato a Jaipur, doveva atterrare a Mumbai ma, poiche’ i piloti si addormentarono inserendo il pilota automatico, arrivo’ fino a Goa per poi ritornare nella capitale economica dell’India.

2 commenti

Archiviato in Notizie curiose, Vita indiana

2 risposte a “L’assistente di volo sull’aereo parla spesso al telefono? Certo, deve tenere sveglio il pilota

  1. Marchino

    se fanno così anche le altre compagnie aeree, siamo rovinati..
    e poi senti sempre dire: “statisticamente l’aereo è
    il mezzo più sicuro per viaggiare”.. già ma se capita l’incidente in aereo hai un’alta probabilità di
    morire, mentre in macchina ed in moto magari
    hai più probabilità di salvarti..
    l’aereo tutto intero che è atterrato sul fiume a New york è solo un caso raro..
    se non sbaglio gli aerei con più incidenti, erano quelli Africani e Russi, non è difficile immaginare che hanno sicuramente una cattiva manutenzione.. Se non sbaglio le % di salvarti in un incidente aereo, variavano da 50 al 63% , dove i posti più sicuri ovviamente erano quelli vicino all’uscita d’emergenza e in testa all’aereo… i posti peggiori in coda all’aereo .. prova a mettere un deplians informativo del genere e vedrai che i
    posti in coda non li vuole più nessuno.. altro che il posto con il numero 17…. e non parliamo dei deplians con le istruzioni per la maschera d’ossigeno e per l’evaquazione, gli omini disegnati
    dei deplians hanno sempre le faccie sorridenti (per non far allarmare i passeggeri) , ma ti pare che una persona in caso d’incidente sia sorridente…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...