Pare che stavolta ci siamo: pace fatta nello Swat

I talebani della valle dello Swat in Pakistan hanno accettato il cessate il fuoco nella regione del nord ovest del Pakistan, anche se da Islamabad non c’e’ nessuna conferma ufficiale da parte del governo pachistano. L’annuncio arriva ad opera del portavoce del capo talebano Maulana Fazlullah, otto giorni dopo che il governo di Islamabad, tramite quello locale della Provincia Frontaliera di Nord Ovest, aveva approvato l’entrata in vigore della Sharia nella regione dello Swat. Artefice del cessate il fuoco e’ stato il Maulana Sufi Mohammed, capo del Tahrik-e-Nifaz Shariat Muhammadi (TNSM) che ha firmato col governo l’accordo per la sharia, che ha incontrato e convinto a deporre le armi suo genero, il capo talebano Maulana Fazlullah, guida del gruppo terrorista Tahrik-e-Taliban. Come gesto di benevolenza, il portavoce del Maulana Fazlullah ha annunciato il rilascio di tutti i prigionieri, principalmente militari e paramilitari pachistani. L’accordo per la sharia ha provocato commenti sfavorevoli da parte di molti paesi, Stati Uniti, Europa e India in testa, ma e’ stato fortemente difeso dal governo che mette sul piatto della bilancia la pace nella zona nella quale in meno di due anni ci sono stati almeno 1.200 morti e centinaia di migliaia di sfollati. Il cessate il fuoco si applica solo alla valle dello Swat e non alle altre zone del nord ovest del Pakistan dove pure e molto forte la presenza dei talebani che combattono contro il governo pachistano in chiave anti occidentale. In Bajaur, un altro distretto della zona, il governo locale ha deciso oggi per una tregua di quattro giorni, forse preludio ad un altro accordo come quello dello Swat, preceduto da una tregua di dieci giorni. Gli aerei americani senza piloti, i droni, hanno sorvolato alcune citta’ del Bajaur, seminando il panico nella popolazione che temeva un ennesimo attacco missilistico. Non e’ la prima volta che un cessate il fuoco nella zona viene accettato: in passato pero’ i talebani hanno imbracciato di nuovo le armi sentendosi minacciati dal governo che non ha ritirato dalla zona le truppe. Il capo dell’esercito pachistano in zona ha detto che i militari hanno fermato tutte le operazioni e sono pronti al ritiro, ma nessun ordine e’ stato impartito in questo senso ancora da Islamabad. La preoccupazione e’ che con l’imposizione della sharia e il cessate il fuoco, i talebani acquistino sempre piu’ potere in zona e possano anche meglio nascondere i loro alleati di Al Qaeda. I talebani di Fazlullah non hanno mai smesso di imporre le loro leggi fondamentaliste. Oltre 200 sono state le scuole distrutte dai talebani nello Swat, la stragrande maggioranza erano scuole femminili.

2 commenti

Archiviato in Diario dal subcontinente

2 risposte a “Pare che stavolta ci siamo: pace fatta nello Swat

  1. Pingback: I talebani minacciano di bloccare accordo di pace « Indonapoletano’s Weblog

  2. Pingback: I Talebani installano unilateralmente supremo tribunale « Indonapoletano’s Weblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...