Un film indiano con Violante Placido

Sta per uscire nelle sale di otto grandi citta’ indiane ‘Barah Aana’, un film diretto da Raja Menon e ambientato a Mumbai, con una parte affidata all’attrice italiana Violante Placido. La pellicola ambisce ad essere una risposta indiana al britannico Millionaire, il lavoro del regista Danny Boyle, vincitore di otto Oscar. ‘Barah Aana’ narra le imprese di una improbabile combriccola di amici (un autista, un guardiano ed un cameriere) nei bassifondi di Mumbai, inaugurando un filone di commedia neorealista indiana. Oltre a due protagonisti (Naseeruddin Shah e Vijay Raaz) di ”Matrimonio Indiano”, che fu leone d’Oro a Venezia 2001, il film vede Violante Placido nelle vesti di una straniera (Kate) invischiata in attivita’ poco pulite. ”E’ una sfida a cui abbiamo voluto partecipare – ha commentato Giulia Achilli che ha seguito la realizzazione per conto di un investitore privato italiano – perche’ il film esce dai cliche’ della tradizione romantica prevalente della cinematografia indiana”. ‘Barah Aana’ mette a nudo la durezza dei meccanismi gerarchici esistenti fra le differenti caste sociali indiane. Presentando l’anteprima del film nella sala dell’Istituto italiano di cultura di New Delhi, l’ambasciatore Roberto Toscano ha ricordato la firma lo scorso anno di un accordo di coproduzione italo-indiano e ha sostenuto che ”il cinema e’ un area in cui possiamo sviluppare molto dialogo e molti scambi”.

fonte: ANSA

4 commenti

Archiviato in Bollywood

4 risposte a “Un film indiano con Violante Placido

  1. Quante cazzate per non ammettere che ha trovato solo questo ingaggio in India!

  2. Nello

    Tra l’altro si parla di coproduzione indo-italiana, cosa non vera. Gli unici soldi italiani sono della Lavazza che si è pagata un mega spot, visto che all’inizio bevono solo caffè lavazza. Una cosa che in Italia non sarebbe possibile. Ma va bene così, l’importante è che queste cose continuino, che si facciano sempre più scambi, anche se non concordo con il giudizio del pezzo, perchè non è proprio il primo del filone della commedia neorealista. In India ce ne sono a bizzeffe di questi esempi, uno degli ultimi è Taxi. Per coloro che poi non avessero individuato il film indiano leone d’oro, si tratta di Monsoon Weddings di Mira Nair, che in Italia uscì anche con il titolo di Matrimonio Indiano. Un altro esempio di perfetta traduzione dal titolo originale, da parte dei distributori italiani di film.

  3. Pingback: Vita di un IO » Blog Archive » Violante a Bollywood

  4. Pingback: Su Barah Aana e la corretta informazione « Indonapoletano’s Weblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...