Il governo nepalese ha deciso di rimuovere il capo dell’esercito di Kathmandu., Lo riferisce la stampa nepalese. In disaccordo con il governo maoista e accusato di aver fatto scelte in troppa autonomia, il generale Rukmangud Katawal, che non e’ mai stato vicino alle posizioni degli ex ribelli ora al potere, e’ stato rimosso questa mattina durante un consiglio dei ministri che ha visto gli alleati del partito di governo abbandonare la riunione per disaccordo con il primo ministro Prachanda, facendo presagire una crisi. Al posto del generale rimosso e’ stato nominato l’attuale numero due, Kul Bahadur Khadka. Sia la rimozione che la nuova nomina devono ora essere approvate dal presidente del Nepal Ram Baran Yadav, al quale si sono appellati sia i partiti dell’opposizione, con il partito del Congresso in testa, sia gli alleati di governo dei maoisti di Prachanda, affinche’ non ratifichi gli atti. Katwal ha nominato, senza il consenso del governo, alcuni generali ed ha provveduto al reclutamento di quasi 3000 soldati, senza pero’ provvedere ad inserire gli ex combattenti maoisti nelle fila dell’esercito. Quest’ultimo e’ sempre stato un punto fisso dell’accordo di pace che ha portato il Nepal alla fine della guerra e verso la repubblica. I maoisti di Prachanda, dopo oltre dieci anni di guerra civile, hanno accettato di deporre le armi e hanno vinto le elezioni, anche con la promessa che i militanti che avevano combattuto dalle campagne alle citta’ contro il governo provocando migliaia di morti, sarebbero poi entrati nelle fila dell’esercito. Cosa che, invece, non e’ mai stata accettata dai vertici militari.
3 Maggio, 2009 · 2:30 PM
Il governo nepalese rimuove capo dell’esercito, è un anti maoista
Archiviato in Diario dal subcontinente
Con tag congresso, deuba, Gyanendra, Kathmandu, Koirala, Kul Bahadur Khadka, Maoisti, Nepal, partito del congresso, Prachanda, Ram Baran Yadav, Rukmangud Katawal