Ecco la cronologia dei principali avvenimenti degli ultimi anni in Nepal, legati ai maoisti e al loro leader Prachanda.
– 1990: Il re Birendra cede i suoi poteri a un parlamento eletto mettendo fine alla monarchia assoluta.
– 1995: si dissolve il governo. Gruppi radicali comunisti,
riuniti nel Nepal Communist Party (Maoisti), cominciano la loro lotta armata antigovernativa, per abolire la monarchia e creare una repubblica popolare.
– 2001: il re Birendra, sua moglie e altri familiari vengono uccisi nel palazzo reale dall’erede al trono Dipendra, che poi si suicida. Sul trono sale Gyanendra, fratello di Birendra, da tutti considerato la mente dell’eccidio.
– 2002: i maoisti uccidono 127 persone in attacchi contro obiettivi del governo. Il parlamento viene sciolto dal re, viene esteso lo stato di emergenza.
– 2006: cominciano moti di piazza e il re Gyanendra e’ costretto a reinstaurare il parlamento. Girya Prasad Koirala del Partito del Congresso e’ di nuovo chiamato a guidare il governo. Cominciano i colloqui di pace con i maoisti. Un mese dopo, governo e maoisti raggiungono l’accordo per entrare nel nuovo
parlamento ad interim. A novembre il governo e i maoisti firmano un accordo di pace che mette fine alla guerra durata 10 anni e che ha provocato oltre 13000 morti.
– 2007: a gennaio i maoisti entrano per la prima volta in parlamento e ad aprile nel governo di transizione. – 2008: ad aprile i maoisti di Prachanda ottengono la maggioranza assoluta nelle elezioni per la nuova assemblea costituente. A maggio l’assemblea costituente proclama il Nepal una repubblica, mettendo fine a 240 anni di monarchia. Ad agosto Prachanda e’ nominato primo ministro, guidando un governo con altri partiti comunisti e nazionalisti.
5 Maggio, 2009 · 9:35 am
Cronologia deli ultimi anni in Nepal
Archiviato in Diario dal subcontinente
Con tag birendra, congresso, cpn-m, CPN-UML, deuba, Gyanendra, Kathmandu, Koirala, Kul Bahadur Khadka, Maoisti, Nepal, Partito comunista del Nepal-Unione Marxista Leninista, partito comunista maoista del nepal, partito del congresso, Prachanda, pushpa kamal dahal, Ram Baran Yadav, Rukmangud Katawal