Il governo indiano non ancora in carica perde gia’ i suoi primi pezzi. Il Dravida Munnetra Kazhagam (DMK) partito che governa in Tamil Nadu nel sud dell’India e che prima delle elezioni aveva garantito il suo appoggio al Congresso, ha annunciato oggi che uscira’ dalla coalizione di governo, pur mantenendo un appoggio esterno all’UPA (United Progressive Alliance) che governa il paese, guidata dal Congresso. Alle elezioni il DMK ha conquistato 18 seggi ed ha chiesto al primo ministro incaricato Manmohan Singh e a Sonia Gandhi, presidente del Congresso e dell’UPA, di avere 7 tra ministri e sottosegretari, con tre ministri importanti e il resto sottosegretari. Questi incarichi sarebebro stati accusati dai figli e nipoti del leader del partito, l’anziano primo ministro del Tamil Nadu Karunanidhi. Il Congresso, invece, ha offerto sei posti, con al massimo tre ministeri minori. Il leader del DMK, ha cosi’ deciso di tirare fuori dla governo i suoi, garantendo pero’ un appoggio esterno. A causa della rinuncia del DMK, e’ saltato oggi l’incontro tra il primo ministro Singh e il presidente Pratibha Patil. Il DMK e’ risultata la terza forza all’interno dell’UPA secondo i risultati delle elezioni resi noti il 16 maggio, dopo il Congresso e il Trinamool Congress, partito del West Bengala. Domani e’ previsto il giuramento del governo indiano guidato, per la seconda volta consecutiva, da Manmohan Singh.
Il governo perde pezzi prima di giurare
Archiviato in india, Vita indiana
Con tag aamir khan, advani, aldo masullo, All India Anna Dravida Munnetra Kazhagam, attentati mumbai, bachchan, bharatiya janata party, bihar, bjp, Bollywood, comunisti, congress party, congresso, corruzione, dalit, delhi, democrazia, dinastia gandhi-nehru, domenico amirante, Dravida Munnettra Kazhagam, elezioni, elezioni india, elezioni indiane, elisabetta basile, fuoricasta, gandhi, gandhi nehru, india, indira gandhi, intervista, intoccabili, italindia, Jayalalitha, Karunanidhi, Kumari Mayawati, la più grande democrazia del mondo, lalu prasad, lokh saba, maiello, manmohan singh, Maoisti, mumbai, Navin Chawla, naxaliti, Nehru, partito comunista marxista, partito del congresso, politici corrotti, pranab mukherjee, pryanka, pryanka gandhi, rahul gandhi, rajiv gandhi, risultati elezioni indiane, risultati finali, sanjay gandhi, sha rukh khan, sonia, sonia gandhi, terrorismo, united progressive alliance, upa, uttar pradesh, varun gandhi