Si sarebbe trattato di un attacco congiunto tra un’autobomba, altre esplosioni con granate e diversi cecchini che sparavano da palazzi limitrofi, quello che ha fatto almeno 30 morti (40 secondo altre fonti non confermate) a Lahore, nella parte orientale del Pakistan. Lo riferiscono fonti televisive e di stampa indiane e pachistane, in particolare l’agenzia pachistana Associated Press of Pakistan parla di cecchini sui palazzi vicini, mentre sarebbero state udite almeno due potenti esplosioni ed altre piu’ piccole. Secondo il ministro degli interni pachistano Rehman Malik dietro all’attentato ci sarebebro i talebani che, sconfitti dallo Swat e registrando perdite nella guerra contro l’esercito nella parte orientale del paese ai confini con il Pakistan, starebbero dimostrando la loro forza nelle citta’, per destabilizzare il paese. Per questo motivo, Islamabad, Karachi e Rawalpindi sono state mese in stato di massima allerta. Altre fonti dei servizi, puntano invece il dito con il gruppo terrorista Lashkar-e-Toiba, mentre alcuni ufficiali di polizia hanno collegato l’attentato al processo in corso a Lahore contro Hafeez Saeed, capo del gruppo terrorista Jamaat-ud-Dawa. L’attacco e’ stato portato al Capital City Police Office, la caserma piu’ importante di Lahore, ma pare che l’obiettivo fosse il palazzo dell’ISI, il potente servizio segreto pachistano, che non si trova distante dal luogo dell’attentato. Tre persone sarebebro gia’ state arrestate e sotto l,e macerie del palazzo distrutto ci sono ancora diverse persone. Il 30 marzo scorso a Lahore dei terroristi presero in ostaggio 800 allievi di polizia in una scuola di polizia, mentre il 4 marzo ci fu un attentato contro l’autobus della squadra di cricket dello Sri Lanka.
Cecchini e attacco multiplo a Lahore
Archiviato in Diario dal subcontinente
Con tag afghanistan, Al Qaeda, alleanza atlantica, Ashfaq Pervez Kayani, asif ali zardari, assalto, attentati mumbai, attentato terroristico, Benazir Bhutto, bin laden, buner, chidambaram, condizione della donna, cricket, esplosioni, geo news, gilani, giornalisti, hangu, Islamabad, James Appathurai, jihad, jihadisti, jirga, kalashnikov, lahore, legge islamica, libertà di espressione, libertà di stampa, malik, manawan, matta, Maulana Fazlullah, Maulana Sufi Mohammed, mike mullen, nato, nwfp, onu, orakzai, osama bin laden, Pakistan, pervez musharraf, peshwar, Provincia frontaliera di Nord Ovest, Rawalpindi, sharia, squadre speciali, sri lanka, swat, Syed Mohammed Javed, Tahrik-e-Nifaz Shariat Muhammadi, Tahrik-e-Taliban, taleban, talebani, taliban, terrorismo, terrorismo islamico, terroristi, usa, yousuf raza gilani, Zardari
TYVM you’ve solved all my prboelms