La suprema Corte indiana, il tribunale piu’ alto nell’ordine giurisdizionale del paese, ha confermato l’ordinanza dell’alta corte di Delhi che chiedeva la legalizzazione dell’omosessualita’ nel paese. Lo riferisce la televisione indiana IBNLive. Lo scorso due luglio, con una ordinanza che fece discutere, l’alta corte di Delhi aveva chiesto al governo di adoperarsi per legalizzare l’omosessualita’ nel paese, considerato un reato in base ad un artucolo del codice penale risalente al periodo del dominio britannico. L’alta corte motivo’ la sua decisione con il fatto che la legge violava un diritto individuale, chiedendo la legalizzazione di rapporti omosessuali fra consenzienti. A questa decisione, valida per il solo stato di Delhi, si sono appellati gruppi religiosi, soprattutto islamici, contrari alla legalizzazione dell’omosessualita’. La decisione di oggi potrebbe aprire nuovi scenari, dal momento che il giudizio della Suprema Corte ha valore su tutto il paese.
20 luglio, 2009 · 10:02 PM
La suprema corte conferma: l’omosessualità in India non è reato
Archiviato in india, Vita indiana
Con tag alta corte, chidambaram, codice penale, coppie di fatto, delhi, diritti civili, diritti omosessuali, diritti umani, discriminazioni, gay, gay pride, india, islam, lesbiche, matrimoni gay, matrimoni omosessuali, ministro interno, omosessuali, pedofilia, rapporti contro natura, sesso contro natura, sesso non vaginale, sharia, unioni omosessuali
Pingback: La suprema corte conferma: l’omosessualità in India non è reato