Fiamme in tre Nano, la Tata corre ai ripari

Una Tata Nano

Una Tata Nano

Primi problemi per la Tata Nano, l’auto piu’ economica del mondo. Almeno tre vetture si sono incendiate a causa di un corto circuito al motorino di accensione, provocando le fiamme nell’abitacolo. L’incidente e’ stato registrato in tre vetture vendute in diverse parti del paese ed ha fatto suonare un campanello d’allarme all’azienda automobilistica indiana, che ha richiamato diverse vetture per controlli. La Tata, partner della Fiat, non ha pero’ voluto chiamare questa operazione ”una operazione di richiamo” ma solo ”un controllo approfondito pre acquisto” che pero’ e’ stato esteso anche a molte auto gia’ vendute. Un portavoce della compagnia ha infatti riferito alla stampa indiana che la Tata ”non crede che questo sia un problema generico, per questo non abbiamo optato per un richiamo globale. Per questo abbiamo optato per controlli approfonditi pre vendita come misura precauzionale”. La Nano, l’auto da 1500 euro, voluta fortemente dal patron della casa automobilistica indiana, Ratan Tata, che l’ha definita ‘l’auto del popolo’, non ha avuto, complice anche la crisi mondiale, il successo sperato. Le prenotazioni sono inferiori alle aspettative e molti indiani che avevano prenotato l’auto si sono tirati indietro. Da piu’ parti, comunque, sono piovute critiche alla Tata perche’ si teme che per mantenere il prezzo basso dell’autovettura, siano stati utilizzati materiali scadenti.

8 commenti

Archiviato in india

8 risposte a “Fiamme in tre Nano, la Tata corre ai ripari

  1. Se non sbaglio le tata hanno già da tempo questi problemi di auto che vanno a fuoco. Tipo la indigo.
    Di cosa si preoccupano adesso? Forse che l’opinione pubblica mondiale cominci a capire che cosa è l’India?

  2. ma parlaci un po’ della “Manza” la nuova auto della Tata. Un nome un programma?

  3. Nello

    Enrico, lo ha fatto già egregiamente Tuttoquà, al cui pari, io sono nulla. Per me auto in India è solo Ambassador. Il resto, nulla.

  4. Lo so, lo so, è da lì che traggo l’info, ma avrei voluto sentire anche il tuo parere.

  5. Nello

    Guarda, la mia idea è che gli indiani in fatto di auto, dopo l’Ambassador, non hanno capito nulla. Le Tata fanno, per dirla alla tuttoqua, cagare. La Manza poi, non ne parliamo. Secondo me l’idea di dare un nome che può sembrare esotico (nel senso di occidentale, visto che da li ovviamente le cose si vedono da un’altra prospettiva), è nella volontà dell’azienda di Mumbai di dimostrare di essere al pari delle altre mondiali, di poter guardare ad altri mercati, di affascinare gli indiani con qualcosa di occidentale. Ma non è così. Dopo tutto non lo può essere: le auto indiane devono essere diverse da quelle occidentali, perchè le strade e le esigenze sono diverse. L’Ambassador va bene perchè è un “ciuccio da fatica”, che tutti possono aggiustare, che può camminare dovunque. Non a caso anche le aziende straniere in India producono auto ad hoc per quel mercato che non si ritrovano in altri paesi, come la Toyota Innova. Le autostrade sono inesistenti, il traffico impossibile, le buche sono più degli abitanti. Ho partecipato al tour della Ferrari in India, due Scaglietti hanno girato tutto il paese. Le hanno dovute alzare da terra rispetto al normale, altrimenti non avrebbero mai potuto circolare. In una sola occasione hanno superato gli 80 km orari. La Nano? un bluff. Più Nano per strada significa più congestione, più inquinamento. E’ possibile che non lo capiscano?

  6. Pingback: La piccola fiammiferaia (POST sull’India) « TuttoQua?

  7. Pingback: Ancora fiamme dalle Tata Nano « Indonapoletano's Weblog

  8. Pingback: Notizie dai blog su Tata Nano: altri due esemplari in fiamme

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...