Il governo nepalese ha annunciato oggi che si riunira’ il prossimo 4 dicembre in seduta straordinaria sull’Everest per richiamare l’attenzione della comunita’ mondiale sui problemi climatici, prima dell’apertura del vertice mondiale sul clima di Copenaghen. Lo ha annunciato oggi Deepak Bohara, ministro per le foreste di Kathmandu. I 26 membri dell’esecutivo di Kathmandu, insieme a tutto il loro staff, si riuniranno a Gorakshep, a 5164 metri, sull’Everest, il luogo di solito usato da tutti gli scalatori come tappa prima di arrivare al campo base della montagna piu’ alta del mondo, posto circa duecento metri piu’ in alto. Il mese scorso, sempre per sensibilizzare i grandi del mondo sul problema ambientale prima di Copenaghen, il governo maldiviano si riuni’ sott’acqua. La riunione del governo nepalese sull’Everest era stata programmata per lo scorso 13 novembre, ma e’ stata rinviata a casa di una malattia del primo ministro Madhav Kumar Nepal. Sara’ proprio lui ad aprire la due giorni che vedra’ il suo governo riunirsi sull’Everest. Nepal, infatti, terra’ un discorso introduttivo a Syangboche, a 3970 metri, luogo nel quale l’attrezzatura, compresi i vestiti e le bombole di ossigeno, sara’ controllata prima che quattro elicotteri trasportino l’esecutivo verso il plateau di Kalapatthar a Gorakshep. La riunione nepalese sul clima, durera’ almeno 20 minuti, durante i quali i ministri voteranno una risoluzione. L’agenda del consiglio dei ministri sull’Everest prevede anche altri argomenti, come la dichiarazione di zona protetta ricca di biodiversita’ l’area tra l’Everest e il Langtang, che si estendo per oltre 2000 chilometri quadrati. Quest’ultima decisione deriva da una risoluzione adottata dalla campagna ”Save the Himalaya”, i cui membri si incontreranno a Copenaghen l’11 dicembre. La televisione nepalese trasmettera’ in diretta la riunione dle consiglio dei ministri, a cui prenderanno parte una settantina di persone tra ministri e consiglieri. Oltre 15 associazioni supportano l’iniziativa e si stanno dando da fare per agevolare l’organizzazione. Le risultanze dell’incontro, saranno poi portate a Copenaghen dal primo ministro Nepal che, durante il vertice (che si terra’ dal 7 al 18 dicembre) parlera’ per tre minuti all’assemblea chiedendo azioni per la salvaguardia dell’Himalaya e del suo paese, minacciati dai cambiamenti climatici, soprattutto dall’aumento del riscaldamento terrestre che sta portando allo scioglimento di molti ghiacciai.
Il governo nepalese si riunirà sull’Everest contro cambiamenti climatici
Archiviato in Diario dal subcontinente
Pingback: I ministri nepalesi sull’Everest contro i cambiamenti climatici « Indonapoletano's Weblog