Archivi tag: air india

Clandestino si chiude nella toilette dell’aereo per tornare in India

Grazie ad una imperdonabile leggerezza dei servizi di sicurezza, un clandestino si e’ nascosto nel wc di un volo speciale fra Medina (Arabia saudita) e la citta’ indiana di Jaipur ed e’ stato scoperto solo molto dopo il decollo. Lo scrivono i media a New Delhi. L’uomo, Habib Hussein di 26 anni e di nazionalita’ indiana, era addetto alle pulizie su un aereo della compagnia Air India in partenza con 278 pellegrini che avevano compiuto un pellegrinaggio a La Mecca. Deciso a mettere fine alla sua esperienza di lavoro in terra saudita, il giovane ha avuto l’idea di chiudersi nella toilette per attendere l’avvenuto decollo. Il piano ha avuto una esecuzione perfetta e poi, come niente fosse, Hussein e’ uscito dal suo rifugio e si e’ seduto in un posto libero di classe economica, dove pero’ e’ stato scoperto. All’arrivo la polizia lo ha preso in consegna, mentre l’Aviazione civile indiana ha ordinato una inchiesta sull’accaduto e chiesto severe pene per i membri dell’equipaggio responsabili della negligenza.

fonte: Ansa

http://www.wikio.it/

2 commenti

Archiviato in india

I piloti si pigliano a mazzate sull’aereo, si atterra prima

Un episodio che ha lasciato stupefatti gli occasionali spettatori è avvenuto su un aereo della compagnia nazionale indiana Air India, quando alcuni membri dell’equipaggio hanno cominciato a scambiarsi insulti e botte in pieno volo. Lo racconta il Times of India, secondo il quale a seguito della rissa la compagnia ha aperto un’inchiesta e ha sospeso due piloti e due membri di equipaggio. Il giornale racconta che mentre l’aereo si trovava in volo tra New Delhi e Sharjah (negli Emirati Arabi Uniti), alcuni membri dell’equipaggio hanno cominciato a scambiarsi insulti e sono anche passati alle vie di fatto dopo che una hostess aveva accusato i piloti di molestie sessuali. Di fronte a centinaia di passeggeri impietriti e stupefatti, la rissa si è spostata anche nella cucina dell’apparecchio e ad un certo punto è rimasta vuota anche la cabina di pilotaggio. In più, uno dei piloti ha anche minacciato di dirottare l’aereo verso il Pakistan. Il giornale non racconta come sia finito il litigio ma precisa che la polizia ha aperto un’inchiesta contro i comandanti per “oltraggio al pudore”.

fonte: ANSA

1 Commento

Archiviato in india, Vita indiana

Topo a bordo, volo Air India non parte

La presenza di un topo a bordo ha impedito la partenza di un aereo dell’Air India da Amristar, nel nord ovest del paese diretto verso Londra. Il volo AI 187 doveva partire dalla capitale dello stato indiano del Punjab alle 6.30 di questa mattina. I 238 passeggeri erano gia’ saliti a bordo quando uno di loro ha visto il topo e ha informato l’equipaggio. E’ cominciata la ricerca del roditore che pero’ non ha portato frutti. Cosi’ tutti i passeggeri sono stati fatti scendere. Le squadre di pulizia hanno cercato di trovare il topo, ma anche dopo tre ore non ci sono riusciti. La compagnia ha cosi’ deciso di prendere un nuovo aeroplano che sostituisca quello infestato. Il nuovo orario di partenza del volo, con il nuovo aeromobile, e’ fissato per le 15. Non e’ la prima volta che un aereo della compagnia di bandiera indiana non e’ partito a causa di animali a bordo. In passato, oltre ai topi, anche serpenti e scarafaggi hanno bloccato gli aeromobili a terra.

1 Commento

Archiviato in Vita indiana

Niente comunicazioni all’aeroporto di Calcutta

Momenti di panico ieri all’aeroporto internazionale di Calcutta dove per oltre mezz’ora e’ andato fuori uso il sistema di comunicazione con gli aerei nel momento in cui sette aerei stavano per atterrare ed altri dovevano partire. Mentre il volo della compagnia privata Jet Airways proveniente da Bangalore stava per atterrare le comunicazioni via radio VHF (Very High Frequence), si sono prima interrotte impedendo le comunicazioni con gli aerei, e poi sono riprese a sprazzi con il solo volo da Bangalore. L’aeroporto e’ stato messo in stato di allerta e tutti i voli bloccati. Contattate via telefono le altre torri di controllo queste ultime hanno avvisato gli aerei in avvicinamento a Calcutta a non cominciare le procedure di atterraggio, ma di aspettare ulteriori comunicazioni. I sette voli in atterraggio, non avendo comunicazioni da parte della torre di controllo, hanno continuato a girare sulla citta’ di Madre Teresa, mentre i voli in partenza, alcuni verso destinazioni estere, sono stati bloccati a tempo indeterminato. Gli aerei erano visibili ai radar, ma non era possibile inviare loro nessuna comunicazione. Ma non e’ stato possibile fermare il volo della Jet Airways da Bangalore, che e’ atterrato nonostante le comunicazioni con la torre fossero non perfette. Dopo oltre mezz’ora i tecnici sono riusciti a ristabilire le comunicazioni e gli aerei sono atterrati. Fonti dell’aviazione civile indiana citate anonime dalla stampa di New Delhi, hanno detto che in quei trenta minuti sarebbe potuto succedere qualsiasi cosa,anche perche’, a causa della crisi e per tenere i prezzi bassi, molti aerei in India volano con la quantita’ di carburante necessario per effettuare il volo, ma non abbastanza per proseguirlo.

1 Commento

Archiviato in Vita indiana

L’assistente di volo sull’aereo parla spesso al telefono? Certo, deve tenere sveglio il pilota

Se viaggiate in India, sugli aerei interni e vedete le hostess spesso attaccate al telefono interno, non abbiate paura, lo fanno per voi. Gli assistenti di volo indiani sono stati autorizzati a parlare durante il volo con i piloti per tenerli svegli. Lo ha deciso il Directorate General of Civil Aviation, l’organismo che controlla l’aviazione civile indiana, che ha emesso un proprio regolamento. La circolare, secondo fonti della direzione, intende prevenire che i piloti non si addormentino durante i voli, considerando gli orari massacranti che fanno e i molti voli notturni. Secondo la direttiva, ogni mezz’ora gli assistenti di volo devono ”interagire” con i piloti attraverso l’interfono. La direttiva della direzione generale dell’aviazione riporta alcuni casi nei quali i piloti di aerei di linea interni indiani si sono addormentati e non hanno risposto alle chiamate delle torri di controllo per 15-30 minuti. Lo scorso settembre un aereo dell’AIR India non ha risposto alle chiamatre della torre di controllo e ha superato la sua destinazione. Nella circolare si riporta anche il caso del giugno scorso dell’aereo dell’Indian Airlines che partito da Dubai e fermato a Jaipur, doveva atterrare a Mumbai ma, poiche’ i piloti si addormentarono inserendo il pilota automatico, arrivo’ fino a Goa per poi ritornare nella capitale economica dell’India.

2 commenti

Archiviato in Notizie curiose, Vita indiana

Hostess licenziate perchè grasse

L’Air India, la compagnia aerea di bandiera indiana, ha licenziato 10 hostess perché in sovrappeso. Lo scrive il quotidiano Times of India che cita fonti della stessa compagnia. Le hostess erano state allontanate già due mesi fa, ma le lettere di licenziamento sono arrivate nei giorni scorsi. Tutte e dieci lavoravano sulle rotte nazionali. Non è la prima volta che la compagnia di bandiera indiana licenzia assistenti di volo in sovrappeso: 43 hostess e steward delle compagnie statali indiane, erano stati già lasciati a terra nel marzo scorso. Dal 2005, alludendo a questioni di sicurezza, ma nascondendo una volontà di rinnovamento soprattutto in chiave di concorrenza nei confronti dei numerosi vettori privati, le compagnie statali indiane hanno cominciato una battaglia contro gli assistenti di volo sovrappeso. Cinque hostess già licenziate, nel giugno scorso si erano rivolte all’Alta Corte chiedendo di essere reintegrate perché discriminate, ma il tribunale ha dato loro torto. Così la compagnia aerea fondata dai TATA ha emanato le nuove regole: una assistente di volo diciottenne alta 152 centimetri non deve superare i 50 chili, 56 se ha dai 26 ai 30 anni con la stessa altezza. E’ permesso solo uno sforamento di tre chilogrammi. A coloro che sforano questi limiti, prima viene inviato un ammonimento, poi vengono lasciate a terra senza stipendio con l’obbligo di perdere peso. Se entro un limite temporale fissato non lo fanno, vengono licenziati. Le nuove compagnie private indiane, dalla loro entrata sul mercato hanno puntato a hostess giovani e avvenenti, ma, soprattutto, senza il tradizionale sari indossato dalle colleghe dell’Air India, e con camicette e minigonne. Discorso a parte per la Kingfisher: tutte le hostess, solo rigorosamente donne, vengono scelte dal patron Vijay Mallya dopo una selezione di bellezza.

Lascia un commento

Archiviato in Notizie curiose, Vita indiana

Air India licenzia per la crisi

Air India, la maggiore compagnia aerea indiana, a controllo statale, ha annunciato oggi che, a causa della crisi finanziaria che sta investendo anche il settore aereo, sta pensando di lasciare senza lavoro e stipendio per 3-5 anni fino a 15.000 suoi dipendenti. Lo ha annunciato il Managing Director Raghu Menon. Solo ieri la Jet Airways, la piu’ grande compagnia aerea privata, aveva annunciato il licenziamento di 1.900 dipendenti. La proposta di Menon sara’ al piu’ presto portata sul tavolo del consiglio di amministrazione della compagnia aerea. Il ministro dell’aviazione indiano, Paful Patel, ha assicurato i dipendenti dell’Air India che i livelli occupazionali saranno rispettati e non ci saranno tagli, pur ammettendo la grossa crisi nel settore. L’Air India, fondata 77 anni fa, nonostante essersi unita con l’Indian Airlines, che segue soprattutto rotte interne al paese, sta attraversando un momento di forte crisi acutizzata dalla situazione finanziaria mondiale, ma nata dal proliferare in India delle compagnie aeree anche low cost.

1 Commento

Archiviato in Vita indiana

Serpente su un volo dell’Air India

Operai dell’Air India hanno trovato un serpente vivo attorcigliato sotto una poltrona passeggeri di un volo appena atterrato a Delhi. Lo scrive il Times of India. Secondo il giornale, il volo, operato dalla compagnia di bandiera indiana su un Airbus 319, era atterrato nella capitale indiana da Srinagar, in Kashmir ed era sottoposto alle normali operazioni di pulizia e controllo. Un inserviente si e’ accorto del serpente e ha provato a tirarlo via. Ma l’animale, impaurito, e’ scappato per tutto l’aeromobile, dando il via alla caccia che non si e’ ancora interrotta. Non si sa, infatti, dove il serpente, che pare non essere di tipo velenoso, si sia nascosto. E’ scappato scivolando in una presa di ventilazione e non e’ stato trovato neanche quando il personale di servizio all’aeroporto di Delhi ha smontato i pannelli all’intero della fusoliera, aperto tutte le porte e ha fumigato l’aereo. Secondo il portavoce della compagnia indiana di aviazione, nessun passeggero ne’ i membri dell’equipaggio si sarebbero accorti della presenza del serpente, ne’ si sa da quanto tempo il rettile si trovasse a bordo.

5 commenti

Archiviato in Notizie curiose

I piloti si addormentano e l’aereo supera la destinazione

Due piloti dell’Air India-India Airlines si sono addormentati dopo aver inserito il pilota automatico e il loro aereo di linea ha superato la destinazione. E’ successo alcune sere fa sui cieli indiani, e lo racconta il Times of India, riferendo indiscrezioni dal ministero dell’aviazione, Air India e aeroporto di Mumbai. Secondo il quotidiano, l’IC 612 seguiva la rotta Dubai-Jaipur-Mumbai, con oltre 100 passeggeri a bordo. L’aereo era partito dagli Emirati Arabi alle 01:35 del mattino e poi da Jaipur alle 07:00. Affaticati per il volo notturno, i piloti, dopo aver effettuato il decollo da Jaipur in direzione di Mumbai, hanno inserito il pilota automatico e si sono messi a dormire. L’aereo, su indicazione del pilota automatico ha seguito la rotta prestabilita verso il sud. Arrivati nello spazio aereo di Mumbai, dalla torre di controllo della capitale economica indiana hanno realizzato che dall’aereo non c’era nessuna risposta alle loro richieste e istruzioni. Il campanello d’allarme è scattato a 100 miglia da Mumbai, quando l’aereo non ha cominciato, come di prassi, la discesa verso la città. Temendo un dirottamento, i controllori di volo hanno applicato le misure previste, ma quando hanno capito che non c’era nessun dirottamento e che i piloti continuavano a non rispondere, hanno inviato dei segnali audio continui in alta frequenza all’aereo che ha svegliato i piloti. A quel punto l’aereo aveva già superato Mumbai ed era sulla rotta per Goa. I piloti hanno quindi fatto marcia indietro, atterrando senza problemi a Mumbai. Sia la compagnia che il ministero dell’aviazione ha negato che i piloti stessero dormendo, adducendo problemi di comunicazione. Con l’aumento dei voli in India, da mesi si discute delle condizioni di lavoro dei piloti e assistenti di voli considerate massacranti a discapito della sicurezza. In passato erano stati resi pubblici altri scandali, come quello dei piloti senza licenza.

1 Commento

Archiviato in Notizie curiose, Vita indiana

Sei chiatta? Non puoi fare la hostess in India

Quarantre’ hostess e steward delle compagnie statali indiane, sono state lasciati a terra perche’ sovrappeso. Non e’ la prima volta che Air India, Indian Airlines e Alliance Air prendono una decisione del genere. Dal 2005, alludendo a questioni di sicurezza, ma nascondendo una volonta’ di rinnovamento soprattutto in chiave di concorrenza nei confronti dei numerosi vettori privati, le compagnie statali indiane hanno cominciato una battaglia contro gli assistenti di volo sovrappeso. Non un licenziamento, ma il riposo forzato fino a quando non torneranno in forma. In caso non rispettino i limiti di peso imposti dal regolamento, saranno licenziati. Le nuove compagnie private indiane, dalla loro entrata sul mercato hanno puntato a hostess giovani e molto carine, ma, soprattutto, senza il tradizionale sari indossato dalle colleghe dell’Air India, e con camicette e minigonne. Discorso a parte per la Kingfisher: tutte le hostess, solo rigorosamente donne, vengono scelte dal patron Vijay Mallya dopo una selezione di bellezza.

Lascia un commento

Archiviato in Diario dal subcontinente