Archivi tag: bandra

I sette minuti del ponte diventano oltre un’ora

Sara’ stata la sorpresa, il fatto che non ci fosse pedaggio, ma il primo giorno del ponte piu’ lungo dell’India e’ stato vissuto come un incubo da molti automobilisti di Mumbai. Inaugurato alla mezzanotte di ieri, il Bandra Worli Sea Link, un ponte sospeso che attraversando la baia di Mumbai collega due tra i quartieri piu’ popolosi della metropoli indiana, e’ stato realizzato con l’intento di ridurre i tempi di percorrenza. Secondo le stime dei costruttori, per coprire i 5,6 chilometri di ponte a pieno regime ci si dovrebbe mettere sette minuti netti, a fronte dell’ora impiegata ora. Ma stamattina, forse per la novita’ o forse per il fatto che fino al 5 luglio non si paga per utilizzare il ponte, decine di migliaia di auto si sono riversati sulla struttura, creando il blocco del traffico e obbligando gli automobilisti a restare in coda per oltre un’ora per percorrere i pochi chilometri del ponte. Di contro, coloro che invece hanno percorso la vecchia strada terrestre che collega Bandra e Worli, hanno impiegato poco piu’ di 30 minuti. Il progetto e’ il piu’ imponente nel paese: ognuno dei due piloni centrali e’ alto 126 metri, ha 37680 chilometri di cavi, circa la circonferenza della terra, pesa 670000 tonnellate. Per ora saranno attiva quattro corsie, altrettante saranno poi aperte per la fine dell’anno.

1 Commento

Archiviato in india

Apre il più grande ponte indiano

Verra’ inaugurato oggi da Sonia Gandhi, il piu’ grande ponte indiano, che, sul mare, colleghera’ due zone molto trafficate di Mumbai, permettendo una decongestine del traffico. Atteso per oltre dieci anni, costato oltre 335 milioni di dollari, quattro volte la cifra stanziata, il ponte, che taglia in due la baia di Mumbai, sara’ attivo dalla mezzanotte di oggi. Con l’apertura del Bandra-Worli Sea Link, un collegamento di 4,7 chilometri, le autorita’ indiane ritengono che sara’ possibile percorrere la distanza tra i quartieri di Bandra e Worli, in sei minuti, contro l’oltre un’ora necessaria oggi. Il progetto e’ il piu’ imponente nel paese: ognuno dei due piloni centrali e’ alto 126 metri, ha 37680 chilometri di cavi, circa kla circonferenza della terra, pesa 670000 tonnellate. Per ora saranno attiva quattro corsie, altrettante saranno poi aperte per la fine dell’anno. L’accesso al ponte sara’ a pagamento, meno di un euro per le auto, ma fino al cinque luglio e’ gratuito per tutti. Tra 7000 e 8000 quelle previste che percorreranno il ponte nell’ambito di un’ora durante i momenti di maggior traffico. La costruzione del ponmte e’ stata molto osteggiata dagli ambientalisti nel corso degli anni. La realizzazione del ponte rientra nell’ambito del miglioramento delle infrastrutture nel paese, settore che, nonostante la crescita generale dell’India, e’ rimasto al palo. La Planning Commission, la commissione governativa consultiva sugli investimenti, ha comunicato, al termine di uno studio, che il paese necessita almeno di raddoppiare la sua rete di infrastrutture, con un investimento previsto di almeno 500 miliardi di dollari entro il 2012.

3 commenti

Archiviato in india