Archivi tag: carceri indiane

A giudizio italiano ecologista giramondo

Sta per approdare in tribunale l’intricata vicenda di Andrea Pagnacco, ambientalista giramondo italo-inglese di origine milanese arrestato giusto due mesi fa nel Rajasthan indiano per possesso di telefonino satellitare non autorizzato. ”Proprio oggi – ha detto per telefono all’ANSA Pagnacco, che ha 35 anni, e’ un ex giornalista ed ha passaporto italiano anche se vive da treant’anni in Gran Bretagna – ‘festeggio’ i due mesi da quando sono stato arrestato a Pushkar e non so ancora quale sara’ la mia sorte”. L’unica certezza e’ il processo che e’ stato fissato per il 20 marzo. ”Spero di essere assolto – dice ancora – perche’ esistono i precedenti di un turista polacco e di un israeliano fermati con la stessa imputazione e lasciati andare dopo aver pagato una multa di 1000 rupie che per fortuna non e’ molto”. E davvero, aggiunge, ”vorrei riavere il cellulare che mi e’ stato confiscato”. Andy Pag (questo il suo alias in Gran Bretagna) si e’ convinto di poter uscire dalla situazione kafkiana in cui si e’ ritrovato suo malgrado quando, l’11 gennaio, la polizia criminale guidata dal segnale emanato dal suo satellitare Thuraya acceso ha fatto irruzione nel camper dove dormiva e lo ha arrestato credendolo un terrorista. ”Penso di essermi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato – sostiene – e me la sono vista brutta perche’ mi hanno comunicato che rischiavo 10 anni in base alle leggi antiterrorismo che sono severe dopo l’attentato di Mumbai”. Dopo tre giorni di detenzione alla caserma di polizia di Pushkar e quattro giorni di prigione ad Ajmer, il giovane ha ottenuto la liberta’ su cauzione grazie all’intervento di un avvocato locale, ma anche alla valanga di messaggi e-mail inviati alle autorita’ indiane dai suoi fans su Facebook. Per Pagnacco le ore, i giorni, sono frutto di snervante ansia in attesa del processo. ”Spero di farcela – spiega – grazie anche all’assistenza ricevuta dall’ambasciata italiana a New Delhi che mi ha indicato un buon avvocato indiano. ”Il rappresentante consolare italiano di Jodphur mi ha addirittura portato della cioccolata in carcere”, scherza Andrea che dall’eta’ di cinque anni vive nel sud ovest della Gran Bretagna dove si trasferi’ con il padre, un geologo ora in pensione e rientrato a Milano. ”Sono stati i miei genitori – racconta poi – a trasmettermi l’amore per l’ambiente e la passione per le avventure”. Ed e’ rispondendo a questa tensione che Andy sta facendo il giro del mondo al volante di un eco-bus” alimentato a biodiesel. La spedizione e’ sponsorizzata da aziende di energie pulite britanniche. ”Le spese legali mi sono costate finora 4.000 euro – conclude amaramente – e non so se potro’ continuare il mio viaggio. Dovrei andare in Nepal e poi mettere il bus in un container a Calcutta per raggiungere l’Indonesia e da li’ proseguire per il resto dell’Asia e poi gli Usa”.

fonte: ANSA

http://www.wikio.it/

2 commenti

Archiviato in india, Vita indiana

Assolti due italiani trovati in possesso di 18 chili di hashisc

Angelo Falcone, di Rotondella (Matera), e Simone Nobili, di Piacenza – i due giovani italiani detenuti in India dal 9 marzo 2007 con l’accusa di traffico di droga, per essere stati trovati in possesso di 18 chili di hascisc – sono stati assolti dall’Alta Corte di Shimla, che ha disposto la loro “immediata” remissione in libertà. Lo ha annunciato l’on. Elisabetta Zamparutti (Radicale eletta nel Pd), che tempo fa ha visitato Falcone e Nobili (i quali si sono sempre dichiarati estranei alle accusa) nella prigione di Nahan, dove i due erano detenuti dal momento della condanna in primo grado a dieci anni di reclusione. Zamparutti ha sottolineato che “l’esito positivo della vicenda è stato anche il frutto di iniziative non violente, tra cui un lungo sciopero della fame, e di dialogo con le autorità italiane”. La deputata, che ha “dato atto alle autorità indiane di avere accertato la verità” e ha ringraziato “le autorità italiane per quanto hanno fatto”, ha detto che “l’attenzione che ha avuto Angelo Falcone deve essere non un’eccezione ma la regola per tutti i nostri connazionali detenuti all’estero e troppo spesso dimenticati”.

fonte: ANSA

3 commenti

Archiviato in india

Per i detenuti indiani, una settimana in suite con le mogli

Il governo dello stato indiano del Punjab, nell’India settentrionale, sta pensando di consentire periodicamente ai detenuti per condanne pluridecennali, vacanze di una settimana con le proprie mogli in apposite suite, predisposte nei locali del carcere. Lo riporta il giornale indiano The Indian Express, secondo il quale il governo del Punjab vorrebbe venire incontro alle normali necessita’ dei detenuti, in quanto esseri umani. La decisione avrebbe poi anche finalita’ sociali in quanto la lontananza forzata dalla famiglia e soprattutto dalle mogli comporterebbe nei detenuti maggiore violenza e il diffondersi di fenomeni come la sodomia. ”I prigionieri che terranno un buon comportamento e che abbiano scontato gia’ almeno i tre quarti della loro pena – ha spiegato il direttore generale delle carceri del Punjab, Jagjit Singh – potranno utilizzare questo sistema. Stiamo predisponendo dei cambiamenti nel manuale carcerario del 1894. Questo sara’ di aiuto ai detenuti che potranno rilassarsi e stare con le loro mogli”.

1 Commento

Archiviato in india, Vita indiana