Il ministro degli interni pachistano, Rehman Malik, ha detto alla stampa di avere le prove del coinvolgimento dell’India in attività terroristiche in Belucistan. Malik – secondo la stampa indiana e quella pachistana on line – ha anche invitato il suo omologo indiano o qualsiasi altro esponente del governo di New Delhi a recarsi a Islamabad per “prendere visione dei risultati delle indagini”. Il ministro degli interni pachistano, inoltre, ha reagito all’affermazione di ieri del primo ministro indiano Manmohan Singh, secondo il quale in India c’é il pericolo imminente di un attacco terroristico sul tipo di quello avvenuto a Mumbai il novembre scorso. “Se il governo indiano ha questo sentore – ha detto Malik – significa che ha informazioni di intelligence che dovrebbe condividere con noi. Solo così potremmo essere utili”. Malik ha anche informato la stampa che oltre 300 guardie civili sono state mobilitate per proteggere le scuole pubbliche pachistane, a cominciare da quelle di Islamabad e delle grandi città. La decisione è stata presa dopo l’attentato di ieri all’università islamica di Islamabad nel quale sono morti sette studenti.
Archivi tag: dehli
Sonia dice ai suoi di prepararsi alle elezioni
Sonia Gandhi, leader dell’alleanza di governo e del Partito del Congresso indiano ha detto ai suoi di prepararsi alle elezioni. L’annuncio e’ stato fatto durante una riunione della direzione del partito nella capitale indiana. Nei prossimi mesi si terranno in India elezioni locali per eleggere i governi di alcuni stati. Elezioni che culmineranno nel maggio del 2009 con le elezioni politiche. Ma il difficile cammino che sta seguendo l’accordo di cooperazione nucleare con gli Stati Uniti, fa pensare alla possibilita’ di elezioni anticipate e il partito del congresso, che guida il paese dal 2004, vuole essere pronto. I partiti dell’estrema sinistra, pur appoggiando il governo dall’esterno, sono contrari all’accordo nucleare e minacciano di togliere la fiducia al governo, spedendo il paese verso le elezioni anticipate. Gli ultimi incontri tra governo e comunisti di pochi giorni fa hanno acuito le differenze. Il congresso, anche a causa della pessima condizione economica mondiale che ha grossi riflessi sull’economia indiana, con l’inflazione ai massimi da 13 anni e prezzi di beni primari insostenibili per la maggioranza della popolazione, ha fatto crollare la popolarita’ e il gradimento del Partito del Congresso nel paese. Per questo Sonia ha chiamato a raccolta ai suoi.
Archiviato in Vita indiana