Archivi tag: hakimullah mehsud

Missile da drone forse uccide leader talebano, gruppo smentisce

Hakemullah Mehsud, leader del piu’ potente gruppo talebano pachistano, il Therik-e-Taliban Pakistan (Ttp) potrebbe essere tra le 14 vittime di un attacco missilistico da parte di un drone americano nel nord ovest del Pakistan. La notizia della morte del leader talebano, implicato anche nell’attentato suicida nel quale sono morti in Afghanistan sette agenti Cia, si e’ diffusa in mattinata, poche ore dopo l’annuncio dell’attacco missilistico di un aereo senza pilota statunitense nel villaggio di Garyom, ai confini tra Nord e Sud Waziristan. Qui il drone ha colpito, nell’area di Shaktoi, dove si trovava un seminario, una scuola coranica e quello che e’ stato identificato come un campo di addestramento. I due missili hanno abbattuto le costruzioni, tra le quali la casa di un capo tribale, Muhammad Yaqoob, nella quale si ritiene fosse Hakemullah al momento dell’attacco. Poco dopo la diffusione della notizia della morte del leader talebano, un portavoce del Ttp, Azam Tariq, ha detto che ”Hakemullah Mehsud era presente al momento dell’attacco del drone ma è scappato prima. E’ sano e salvo”, spiegando che il leader talebano si trovava sul posto ma era scappato in tempo. La smentita del portavoce non e’ pero’ ritenuta attendibile dalle autorita’. Ad agosto scorso un missile americano lanciato da un drone, uccise, insieme ad altri leader talebani, Baitullah Mehsud, cugino di Hakimullah e leader storico del Ttp del quale Hakimullah era portavoce. La morte di Baitullah, che era ritenuto il terminale pachistano di Al Qaeda e responsabile tra gli altri dell’attentato a Benazir Bhutto, fu smentita subito dallo stesso Hakimullah, per poi essere confermata settimane dopo. Per ben due volte, anche lo stesso Hakimullah, nell’immediatezza della morte di Baitullah, era stato dato per morto da fonti governative, nelle lotte di successione a Baitullah. Hakimullah Mehsud, la settimana scorsa, era apparso in un video alle spalle dell’agente segreto giordano Humam Khalil al-Balawi, che si e’ fatto epslodere a Khost in Afghanistan uccidendo sette agenti Cia per i quali lavorava. Nel video Balawi annunciava un attentato proprio per vendicare la morte di Baitullah.

http://www.wikio.it/

1 Commento

Archiviato in Diario dal subcontinente

I talebani pachistani hanno eletto il nuovo leader

I talebani, dopo una assemblea generale (shura) durata due giorni, hanno designato il successore di Baitullah Mehsud, che Islamabad e Washington ritengono sia stato ucciso due settimane fa. Lo ha annunciato oggi un comandante talebano. La shura degli anziani ha designato all’unanimità Hakimullah Mehsud come successore di Baitullah Mehsud, ha detto al telefono Faqir Muhammed, che nei giorni scorsi aveva fatto sapere di avere assunto ad interim la guida degli insorti e avweva negato che Baitullah fosse morto. “Il successore designato di Baitullah Mehsud è Hakimullah Mehsud ma Baitullah non è morto, é solo seriamente ammalato ed impossibilitato nelle sue condizioni a seguire gli affari dell’organizzazione”, ha detto alla stampa locale Maulvi Fakir Muhammad (che nei giorni scorsi aveva assunto ad interim la guida dei talebani) secondo quanto riporta il quotidiano indiano Times of India. “In base alla sua volontà – ha proseguito Maulvi Fakir Muhammad – il suo successore avrebbe dovuto essere nominato mentre lui era ancora in vita ed infatti egli stesso ha scelto e designato Hakimullah Mehsud”. Hakimullah è stato per anni un fedele seguace di Baitullah Mehsud e fu poi nominato capo per le attività dei talebani nelle zone tribali di Khyber, Kurram e Orakzai. Hakimullah. Inoltre, sarebbe anche stato la mente di una serie di attacchi terroristici contro la NATO e contro convogli americani a Peshawar e nella zona di Khyber. Dopo la presunta morte di Baitullah si era diffusa la notizia che anche Hakimullah avesse perso la vita durante uno scontro nella regione del Sud Waziristan. Notizia poi smentita con una dichiarazione dello stesso Hakimullah e trasmessa da numerose televisioni locali.

Lascia un commento

Archiviato in Diario dal subcontinente