Archivi tag: indian arilines

Niente albergo per gli equipaggi dell’Air India

I piloti e il personale di volo dell’Air India non potranno piu’ essere ospitati negli alberghi ma dovranno ritornare subito a casa su un altro volo. Lo ha deciso la compagnia aerea indiana nell’ottica di una riduzione dei costi. Secondo le nuove norme di risparmio, il personale che raggiunge una destinazione estera, non puo’ piu’ essere ospitato in un albergo, ma deve ritornare in India sul primo volo utile. La compagnia pensa cosi’ di risparmiare dai 200 ai 400 dollari a notte per ogni membro dell’equipaggio. Anche gli ingegneri e i tecnici voleranno a bordo degli aerei che hanno appena controllato. Una volta giunti nella destinazione estera, saranno loro a controllare di nuovo l’aeromobile, cosi’ da evitare il ricorso a societa’ e personale esterno che rappresentano un costo per l’Air India. Con la nuova politica del ritorno per il personale, l’Air India conta anche di risparmiare sulla diaria giornaliera. I tagli si applicano a tutti i voli internazionali eccetto quelli che prevedono un viaggio di oltre 16 ore, come i voli verso gli Stati Uniti. Solo su questi il personale sara’ autorizzato a restare un giorno per riposo nel paese straniero.

Lascia un commento

Archiviato in india

I piloti si addormentano e l’aereo supera la destinazione

Due piloti dell’Air India-India Airlines si sono addormentati dopo aver inserito il pilota automatico e il loro aereo di linea ha superato la destinazione. E’ successo alcune sere fa sui cieli indiani, e lo racconta il Times of India, riferendo indiscrezioni dal ministero dell’aviazione, Air India e aeroporto di Mumbai. Secondo il quotidiano, l’IC 612 seguiva la rotta Dubai-Jaipur-Mumbai, con oltre 100 passeggeri a bordo. L’aereo era partito dagli Emirati Arabi alle 01:35 del mattino e poi da Jaipur alle 07:00. Affaticati per il volo notturno, i piloti, dopo aver effettuato il decollo da Jaipur in direzione di Mumbai, hanno inserito il pilota automatico e si sono messi a dormire. L’aereo, su indicazione del pilota automatico ha seguito la rotta prestabilita verso il sud. Arrivati nello spazio aereo di Mumbai, dalla torre di controllo della capitale economica indiana hanno realizzato che dall’aereo non c’era nessuna risposta alle loro richieste e istruzioni. Il campanello d’allarme è scattato a 100 miglia da Mumbai, quando l’aereo non ha cominciato, come di prassi, la discesa verso la città. Temendo un dirottamento, i controllori di volo hanno applicato le misure previste, ma quando hanno capito che non c’era nessun dirottamento e che i piloti continuavano a non rispondere, hanno inviato dei segnali audio continui in alta frequenza all’aereo che ha svegliato i piloti. A quel punto l’aereo aveva già superato Mumbai ed era sulla rotta per Goa. I piloti hanno quindi fatto marcia indietro, atterrando senza problemi a Mumbai. Sia la compagnia che il ministero dell’aviazione ha negato che i piloti stessero dormendo, adducendo problemi di comunicazione. Con l’aumento dei voli in India, da mesi si discute delle condizioni di lavoro dei piloti e assistenti di voli considerate massacranti a discapito della sicurezza. In passato erano stati resi pubblici altri scandali, come quello dei piloti senza licenza.

1 Commento

Archiviato in Notizie curiose, Vita indiana