Archivi tag: lingua

Du iu spik inglish?

L’India e’ il paese al mondo dove si parla di piu’ inglese dopo gli Stati Uniti. Gli anglofoni sono 125 milioni, anche se rappresentano solo il 10% circa della popolazione indiana. A tracciare oggi un quadro del groviglio di lingue parlate nel grande paese asiatico e’ l’edizione domenicale di The Times of India, che pubblica i dati dell’ultimo censimento su bilinguismo e trilinguismo nazionale. Dalle statistiche risulta che l’inglese e’ l’idioma piu’ diffuso dopo l’hindi, la lingua usata dal governo nei documenti ufficiali. L’hindi e’ parlato da ben 552 milioni di persone concentrate a New Delhi e negli stati settentrionali. La costituzione indiana riconosce altre 21 lingue nazionali, mentre i dialetti sono diverse centinaia. Secondo il rapporto 255 milioni di indiani parlano almeno due lingue, mentre oltre 87 milioni sono trilingue, ma quanti praticano l’inglese, lasciato in eredita’ dai colonizzatori britannici, sono 125 milioni di indiani, il doppio della popolazione del Regno Unito. Al terzo posto della Torre di Babele indiana si colloca il Bengali, parlato da 91 milioni di abitanti dello Stato orientale del Bengala Occidentale. Infine, circa 85 milioni di indiani parlano Telugu e lo stesso numero si esprime in Marathi, praticato a Mumbai.

fonte: ANSA

http://www.wikio.it/

Lascia un commento

Archiviato in india, Vita indiana

Ui ar oll fluent in inglish

Navigando sul web, mi sono imbattuto in questo articolo di Borgomeo su Repubblica, sulla pericolosità delle strade indiane. Nulla di nuovo. Se non foss’altro che l’articolo mi ha fatto sorgere qualche dubbio. Leggetelo bene, non vi sembra che qualcosa non vada? Sarò io malpensante, ma credo che si sia preso spunto da un altro articolo, e usato babelfish o qualcosa di simile per la traduzione di alcuni pezzi.

Non a caso, nell’articolo di Borgomeo, l’intervistato viene citato:

…ha spiegato infatti Rohit Baluja di Delhi l’Istituto di Istruzione sulla circolazione stradale…

e nell’articolo originario c’è scritto:

…Rohit Baluja of Delhi’s Institute of Road Traffic Education said…

La cosa mi ha fatto venire alla mente uno spassosissimo post dell’amico Tuttoqua, che analizza gli italiani che parlano un Fluent English.

Della serie, Noio Volevam Savuar.

5 commenti

Archiviato in Diario indonapoletano