Archivi tag: rifugiati

Depressi e ansiosi i rifugiati tibetani

Ecco il solito studio del quale mi chiedo l’utiità. Giò, perchè vorrei sapere da questi scienziati quale uomo costretto a vivere lontano da casa sua vive bene. Forse solo coloro che sono deportati a Napoli!

Depressione e crisi di ansia stanno diventando sempre piu’ comuni tra i rifugiati tibetani: lo dimostra, per la prima volta sulla base di dati sociologici, lo studio condotto negli Stati Uniti, nella Emory University di Atlanta, e pubblicato sulla rivista Social Psychiatry and Psychiatric Epidemiology. Lo studio, coordinato da Charles Raison, e’ stato condotto in Nepal e in India settentrionale, nello Stato dell’Himachal Pradesh e nel Villaggio dei bambini tibetani (Tcv), scuola primaria per i ragazzi tibetani esuli in India e Nepal. Dalla ricerca risulta che depressione e ansia sono molto piu’ diffuse tra i rifugiati dal Tibet piuttosto che nelle comunita’ tibetane che da tempo hanno lasciato il Paese d’origine. ”Da quando sono esplose le tensioni politiche in Tibet, si stima che circa 2.500 tibetani ogni anno attraversino l’Himalaya per rifugiarsi in Nepal, chiedendo asilo politico in Nepal o in India”, spiega Raison. ”Un terzo dei rifugiati sono giovanissimi e il 90% di essi non ha i genitori. Non soltanto – aggiunge l’autore della ricerca – questi minori sono vittime di un ambiente che non ha rispetto per i diritti umani, ma la loro fuga dal Tibet in India attraverso i pericoli dell’Himalaya e’ piena di rischi e fonte di traumi”. Nell’indagine sono stati coinvolti 319 studenti, che hanno compilato uno dei questionari piu’ comunemente utilizzati per misurare i sintomi di depressione e ansia. Nei ragazzi nati in Tibet i punteggi relativi a depressione e ansia risultano decisamente piu’ alti rispetto a quelli riportati da coloro che sono nati in esilio. Piu’ e’ alta l’eta’ alla quale hanno lasciato il Tibet, piu’ il livello di depressione e ansia risulta elevato.

Lascia un commento

Archiviato in Free Tibet