‘The Millionaire’ ha una trama assurda ed il libro da cui è tratto, ‘Le 12 domande’ di Vikas Swarup, è alla base della sua incoerenza: è questo il giudizio impietoso espresso dallo scrittore indiano Salman Rushdie sulla pellicola del regista scozzese Danny Boyle, ambientata in India, che ha trionfato agli ultimi oscar. In un intervento presso la Emory University di Atlanta riportato dal quotidiano britannico The Guardian, l’autore ha contestato che i due protagonisti del film possano finire al Taj Mahal, a mille miglia da dove si trovavano nella scena precedente, e la maniera in cui riescono a procurarsi una pistola. Riguardo al libro di Swarup, ha commentato: “Il problema di questo adattamento inizia con il volume dal quale è adattato”. Lo scrittore non ha avuto parole gentili nemmeno per gli altri film protagonisti della notte degli Oscar tratti da libri. ‘The Reader’, nato da un romanzo di Bernard Schlink, è, secondo lui, “una pellicola pesante e priva di vita, uccisa dalla rispettabilità”, mentre ‘The Curious case of Benjamin Button’, basato su un racconto di F. Scott Fitzgerald “alla fine non ha niente da dire”. Un adattamento per il grande schermo di Midnight’s Children di Rushdie è comunque attualmente in fase di realizzazione per la regia di Deepa Mehta, il quale sta lavorando alla sceneggiatura insieme allo scrittore.
Archivi tag: salman rushdie
2 marzo, 2009 · 1:35 am
Per Salman Rushdie, Il Milionario è una cagata pazzesca!
Archiviato in Vita indiana
Con tag aamir khan, abishek bachchan, amitabh bachchan, AR Rahman, Azharuddin, balli e canti, baraccopoli, Bollywood, chi vuol essere milionario, cricket, danny boyle, dili 6, Doyle, fil indiano, film, hollywood, il milionario, Jai Ho, jamal, lagaan, latika, los angeles, manmohan singh, oscar, Passaggio In India, Pinky, Pookutty, rahman, Resul Pookutty, Rubina Ali, salman rushdie, Slum Dog, Slum Dog Millionaire, slumdog, slumdog millionaire, sonia gandhi, The Millionaire, trainspotting