Archivi tag: sciopero

Sciopero

Oggi l‘Ansa è in sciopero. E lo sarà fino a sabato. Per cui, per rispetto ai colleghi, scriverò solo titoli e poche righe, o, se dovesse succedere, come pare, qualcosa, riporterò pezzi di altri.

Lascia un commento

Archiviato in Diario indonapoletano

Finito lo sciopero delle maestranze televisive

Evviva, posso finalmente vedere le nuove puntate della mia telenovela indiana preferita. E’ terminato lo sciopero dei lavoratori dell’industria televisiva indiana che andava avanti da quasi 15 giorni. In nottata e’ stato firmato l’accordo tra il sindacato dei lavoratori e quello dei produttori che ha messo fine all’agitazione. Da oggi le maestranze torneranno a girare, montare, produrre i nuovi episodi delle serie televisive, reality show, trasmissioni, spettacoli e telenovelas che le famiglie indiane amano molto e che erano state interrotte a causa dello sciopero. Da giorni, infatti, sulla televisione indiana andavano in onda repliche delle puntate delle serie piu’ seguite, con la spiegazione dell’impossibilita’ di mandare in onda nuove puntate a causa dello sciopero. Le repliche avevano scatenato le proteste di milioni di teledipendenti indiani che, in numero sempre piu’ crescente seguono in televisione reality show (e’ in corso il Grande Fratello indiano oltre a numerosi altri reality), soap opera a sfondo familiare o religioso, programmi di intrattenimento. Anche la pressione dei telespettatori ha convinto i produttori a firmare l’accordo con le maestranze che chiedevano un aumento di stipendio e che lo stesso venisse pagato su base mensile. I produttori hanno alla fine di una estenuante trattativa accettato gli aumenti, ma hanno annunciato che ci saranno tagli nelle produzioni, sia nel numero delle puntate che nelle maestranze.

Lascia un commento

Archiviato in Notizie curiose, Vita indiana

Sciopero a Bollywood per migliori condizioni di lavoro

Bollywood in sciopero a tempo indeterminato per protestare contro le condizioni di lavoro delle maestranze. Appoggiati dalle star del cinema di Mumbai come Amitab Bachachan e Shah Rukh Khan, circa 150 mila lavoratori dell’industria cinematografica indiana hanno incrociato le braccia e promettono di continuare l’agitazione se non miglioreranno le loro condizioni di lavoro. Alla base delle richieste, soprattutto stipendi contrattualizzati e orari di lavoro regolarizzati. Lo sciopero é stato convocato dalla Federazione dei dipendenti cinematografici dell’India occidentale che controlla 22 tra i maggiori sindacati del settore cinematografico. Tutti i più grandi studios di Bombay, Noida, Hyderabad e di altre città indiane sono rimasti vuoti oggi. Diverse produzioni sono state sospese a tempo indeterminato.

1 Commento

Archiviato in Bollywood

Sciopero di oltre 4 milioni di tir in India

Oltre 4 milioni e mezzo di tir si sono fermata oggi in per protestare contro l’aumento delle tasse e del gasolio. Lo sciopero e’ stato organizzato dal piu’ grande sindacato dgli autotrasportatori, l’All India Transport Congress che conta quasi 5 milioni di iscritti. Il sindacato ha anunciato stamattina uno sciopero a tempo indeterminato dal momento che il governo non ha neanche convocato le parti per tentare una mediazione, nonostante lo sciopero fosse stato gia’ annunciato. L’esecutivo indiano ha aumentato, all’inizio di giugno, il prezzo dei carburanti 10% a causa del caro petrolio internazionale. L’India sta anche soffrendo il piu’ alto tasso di inflazione da oltre 13 anni, che rende la vita difficile alla maggioranza degli indiani, impossibilitati a comprare le materie prime. Lo sciopero dei camionisti avra’ un pesante impatto sul paese, bloccando di fatto tutte le attivita’. Il trasporto su gomma e’ ancora il mezzo usato per la quasi totalita’ dei trasporti di merci nel paese. Un simile sciopero, nell’agosto del 2004, durato una settimana, provoco’ il crollo del 9.3% delle vendite di gasolio rispetto all’anno precedente, mentre il tasso di crescita annuale dell’industria arretro’ al 7.9% dall’8,4% del mese precedente. Il governo, fa sapere un portavoce, sta cercadno una sluzione anche se gli autisti ci credono poco.

Lascia un commento

Archiviato in Vita indiana

Si ferma a tempo indeterminato il Toy Train di Darjeeling

Si ferma il toy train, il piccolo treno a scartamento ridotto delle ferrovie hymalaiane, ribattezzato per le sue dimensioni”toy”, giocattolo, a causa dello sciopero generale a tempo indeterminato proclamato dal Gorkha Janmukti Morcha (il movimento armato che chiede la formazione di uno stato autonomo per la gente di stirpe Gurkha) nella zona del Darjeeling. A seguito delle proteste continue del GJM, le ferrovie hymalaiane, che gestiscono il servizio del “toy train”, hanno deciso di sospendere le corse del treno delle montagne. La data dell’eventuale ripresa non è stata ancora stabilita, anche perché, come ha dichiarato un manager delle ferrovie, essa è legata al ritorno dei turisti,a sua volta connesso al ritorno alla calma nella regione. Non è la prima volta che il toy train si ferma quest’anno. A causa delle agitazioni politiche nella zona, il servizio era stato già sospeso per una quindicina di giorni e febbraio e per un altro breve periodo in aprile. Questa volta la situazione appare più grave e si teme che la sospensione possa durare molto più a lungo. Costruito tra il 1879 e il 1881, il toy train, che è una notevole attrazione per i turisti che visitano la zona, percorre una tratta di circa 86 chilometri da Siliguri a Darjeeling e parte da una elevazione di 100 metri sul livello del mare giungendo a oltre 2200 metri di altezza al suo arrivo a Darjeeling. Dal 1999 il sito percorso dal treno è stato iscritto nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.

Lascia un commento

Archiviato in Vita indiana