Archivi tag: treni

Inaugurati treni per sole donne

Due treni riservati alle donne sono stati inaugurati oggi in India. Uno e’ stato tenuto a battesimo dalla ministra delle ferrovie Mamata Banerjee a Delhi, e l’altro dal ministro dell’industria Vilas Rao Deshmukh a Mumbai. I treni fanno parte di un progetto voluto dalla stessa Banerjee nel budget del ministero, la cui approvazione e’ indispensabile all’approvazione della legge finanziaria dell’India. Secondo il progetto, diversi treni dalle metropoli accompagneranno le donne nelle citta’ satelliti, dalle quali un numero sempre maggiore di donne negli ultimi anni parte per lavorare nelle citta’. La necessita’ di realizzare i treni solo per donne nasce dall’aumento del numero di donne che hanno i pendolari e dalle continue denunce per molestie sessuali presentate dalle viaggiatrici. Anche gli agenti di polizia che pattuglieranno i treni speciali saranno donne.

Lascia un commento

Archiviato in india, Vita indiana

Muiono cadendo dal tetto del treno, buttati giù dai rami

Tre persone sono morte e una cinquantina ferite per essere cadute dal treno in corsa sul cui tetto viaggiavano. E’ successo nello stato nord orientale indiano dell’Uttar Pradesh. La scorsa notte il Saryu Express stava percorrendo come di solito il tratto tra Chilbilah e Ramganj, non lontano da Allahabad, una delle piu’ importanti citta’ dello stato settentrionale indiano. Il treno era sovraffollato perche’, oltre ai normali viaggiatori, c’erano molti giovani che andavano a partecipare a Faizabad ad una giornata organizzata dall’esercito indiano per il reclutamento di nuovi soldati. Secondo le informazioni della stampa indiana, circa 500 giovani hanno tentato di salire sul treno nella stazione di Allahabad. I passeggeri che si trovano gia’ ai loro posti nel treno, temendo un assalto terroristico o comunque che si trattasse di scalmanati o malintenzionati, hanno chiuso gli scompartimenti, impedendo ai giovani di entrare e prendere posto nei vagoni. Dovendo comunque non perdere la possibilita’ di raggiungere in tempo Faizabad, i 500 giovani sono saliti sul tetto del treno, procedura molto comune in India. La tragedia e’ accaduta quando, durante la notte, mentre molti dormivano, i ragazzi sono stati buttati giu’ dal tetto del treno dai rami degli alberi che i vagoni hanno incontrato lungo il loro percorso. Le grida di dolore e le urla dei superstiti hanno fatto bloccare il treno e si sono potuti portare i primi soccorsi. I feriti, tra i quali una ventina ancora in gravi condizioni, sono stati trasportati negli ospedali della zona. In India e’ molto comune vedere persone che viaggiano sui tetti dei treni, anche se questa pratica e’ illegale. Molti passeggeri scelgono il tetto sia per evitare di pagare il biglietto, sia perche’ spesso i treni, soprattutto i locali o quelli che percorrono lentamente lunghe distanze, sono molto affollati. Secondo stime delle ferrovie indiane, rese note dall’agenzia PTI, solo nella citta’ d Mumbai (dove c’e’ una rete ferroviaria che percorre l’intera citta’ come se fosse una metropolitana ed e’ usata da centinaia di migliaia di pendolari) sarebbero circa 4000 persone a morire ogni anno perche’ finiscono sotto un treno, cadono dal tetto, muoiono folgorati dalle elettricita’ che muove i treni o per altri incidenti legati alle ferrovie.

7 commenti

Archiviato in Notizie curiose, Vita indiana

Al bando la mano morta sui treni

Le donne che viaggiano in treno in India potranno ora tirare un sospiro di sollievo e viaggiare con maggiore sicurezza. La polizia ferroviaria indiana ha infatti approntato un nuovo programma per difenderle dai molestatori. Il progetto partirà dalla città di Chennai, l’ex Madras capitale del Tamil Nadu nel sud dell’India, dove quattro squadre specializzate terranno d’occhio le carrozze dei treni, bloccando coloro che importunano le donne attraverso gesti o parole oscene o attraverso molestie fisiche. Ognuna delle quattro squadre sarà composta da cinque poliziotti e cinque poliziotte che si alterneranno a bordo dei treni. Nelle stazioni, inoltre, sono state collocate delle cassette nelle quali le donne che, per timidezza o vergogna, non vogliono denunciare il fatto in prima persona, possono lasciare un reclamo, raccontando l’episodio di cui sono state protagoniste e fornendo dettagli che permettano l’individuazione del colpevole. Dopo Chennai il progetto, se avrà successo, verrà esteso anche ad altre stazioni e ad altre città indiane. Aperto anche un call centre con un numero che le donne possono chiamare 24 ore su 24 in caso di emergenza o per segnalare un pericolo, allertando le forze dell’ordine. Tra tutti i reati in India, le molestie e le violenze sessuali sono quelli che registrano i maggiori tassi di crescita.

Lascia un commento

Archiviato in Vita indiana