Archivi tag: viaggio in india
Da giovedì il Kumbha Mela ad Haridwar
Archiviato in india, Vita indiana
Consigli di viaggio
Cari amici, per chi ha intenzione di andare in India facendo un viaggio particolare, consiglio il tour guidato dal mio caro amico Marco Restelli, giornalista e indologo. Sul suo blog Milleorienti, il programma del viaggio, che vi porterà ad Aprile 2010 nella sacra città di Haridwar, durante il Kumbha Mela, la più grande festa religiosa induista, con milioni di santoni che si bagnano nel Gange.
Archiviato in Diario indonapoletano
Niente comunicazioni all’aeroporto di Calcutta
Momenti di panico ieri all’aeroporto internazionale di Calcutta dove per oltre mezz’ora e’ andato fuori uso il sistema di comunicazione con gli aerei nel momento in cui sette aerei stavano per atterrare ed altri dovevano partire. Mentre il volo della compagnia privata Jet Airways proveniente da Bangalore stava per atterrare le comunicazioni via radio VHF (Very High Frequence), si sono prima interrotte impedendo le comunicazioni con gli aerei, e poi sono riprese a sprazzi con il solo volo da Bangalore. L’aeroporto e’ stato messo in stato di allerta e tutti i voli bloccati. Contattate via telefono le altre torri di controllo queste ultime hanno avvisato gli aerei in avvicinamento a Calcutta a non cominciare le procedure di atterraggio, ma di aspettare ulteriori comunicazioni. I sette voli in atterraggio, non avendo comunicazioni da parte della torre di controllo, hanno continuato a girare sulla citta’ di Madre Teresa, mentre i voli in partenza, alcuni verso destinazioni estere, sono stati bloccati a tempo indeterminato. Gli aerei erano visibili ai radar, ma non era possibile inviare loro nessuna comunicazione. Ma non e’ stato possibile fermare il volo della Jet Airways da Bangalore, che e’ atterrato nonostante le comunicazioni con la torre fossero non perfette. Dopo oltre mezz’ora i tecnici sono riusciti a ristabilire le comunicazioni e gli aerei sono atterrati. Fonti dell’aviazione civile indiana citate anonime dalla stampa di New Delhi, hanno detto che in quei trenta minuti sarebbe potuto succedere qualsiasi cosa,anche perche’, a causa della crisi e per tenere i prezzi bassi, molti aerei in India volano con la quantita’ di carburante necessario per effettuare il volo, ma non abbastanza per proseguirlo.
Archiviato in Vita indiana
L’assistente di volo sull’aereo parla spesso al telefono? Certo, deve tenere sveglio il pilota
Se viaggiate in India, sugli aerei interni e vedete le hostess spesso attaccate al telefono interno, non abbiate paura, lo fanno per voi. Gli assistenti di volo indiani sono stati autorizzati a parlare durante il volo con i piloti per tenerli svegli. Lo ha deciso il Directorate General of Civil Aviation, l’organismo che controlla l’aviazione civile indiana, che ha emesso un proprio regolamento. La circolare, secondo fonti della direzione, intende prevenire che i piloti non si addormentino durante i voli, considerando gli orari massacranti che fanno e i molti voli notturni. Secondo la direttiva, ogni mezz’ora gli assistenti di volo devono ”interagire” con i piloti attraverso l’interfono. La direttiva della direzione generale dell’aviazione riporta alcuni casi nei quali i piloti di aerei di linea interni indiani si sono addormentati e non hanno risposto alle chiamate delle torri di controllo per 15-30 minuti. Lo scorso settembre un aereo dell’AIR India non ha risposto alle chiamatre della torre di controllo e ha superato la sua destinazione. Nella circolare si riporta anche il caso del giugno scorso dell’aereo dell’Indian Airlines che partito da Dubai e fermato a Jaipur, doveva atterrare a Mumbai ma, poiche’ i piloti si addormentarono inserendo il pilota automatico, arrivo’ fino a Goa per poi ritornare nella capitale economica dell’India.
Archiviato in Notizie curiose, Vita indiana