Per Pechino il Dalai deve sciogliere il governo

Se il Dalai Lama ”intende davvero rinunciare all’obiettivo di uno stato indipendente, allora deve sciogliere il governo in esilio e deve cancellare l’articolo che sancisce l’indipendenza del Tibet dallo Statuto del governo in esilio”. Lo ha detto oggi il vice ministro cinese dell’informazione, Qian Xiaoqian in merito ai colloqui avviati con i rappresentanti del leader spirituale in esilio in India. ” Il governo cinese ora si attende dal Dalai Lama atti concreti”. ha aggiunto. Il riferimento del vice ministro, che oggi ha incontrato a Pechino una delegazione di giornalisti italiani, e’ alla ‘Carta dei tibetani in esilio’ (approvata nel 1991 dal parlamento in esilio) in cui si parla del Tibet come ” repubblica democratica federale che si autogoverna”. Il vice ministro ha sottolineato che la richiesta al Dalai Lama e’ di abbandonare le attivita’ ”separatiste” e di ”sabotaggio”: ”Speriamo – ha detto – che il Dalai Lama traduca in fatti concreti tali punti. Su queste basi credo che il dialogo continuera’, ma in quale misura egli potra’ rinunciare alle sue posizioni – ha aggiunto – e’ da vedere”. Quanto alle relazioni tra il leader spirituale tibetano e l’Associazione dei giovani tibetani, su posizioni piu’ estremiste, ” il Dalai Lama – ha affermato – vuole porre dei vincoli a tale organizzazione, ma l’obiettivo finale non e’ diverso: i mezzi sono differenti ma l’obiettivo politico e’ lo stesso, ovvero l’indipendenza del Tibet”. Qian Xiaoqian ha toccato anche il tema dei monaci. ” In Tibet – ha detto – ci sono oltre 1700 monasteri, piu’ delle scuole nella regione, e 46.000 monaci, che e’ una percentuale elevata rispetto alla popolazione. Ma i monaci non producono ne’ hanno figli, e questo rappresenta un problema per lo sviluppo economico del Tibet”. ‘Il 90% dei finanziamenti totali al Dalai Lama e’ occulto, non se ne conosce la provenienza” ha concluso, sottolineando che buona parte dei fondi al leader spirituale tibetano in esilio arriva dagli Stati Uniti.

Lascia un commento

Archiviato in Free Tibet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...