Il terrorismo? In Pakistan è colpa dei dittatori

Il Pakistan si trova ora ad affrontare il problema terrorismo a causa di decisioni sbagliate adottate all’epoca della dittatura. Lo ha detto oggi il Primo Ministro del Pakistan, Yusuf Raza Gilani, al termine delle celebrazioni tenutesi ad Islamabd per il giorno dell’indipendenza, puntando decisamente il dito contro l’ex presidente Pervez Musharraf. Gilani ha aggiunto che il 17/o emendamento del regime dittatoriale, che concede al presidente ampi poteri e che fu voluto da Musharraf, dovra’ essere cambiato dal parlamento in modo da rendere la costituzione consona al regime democratico. Gilani ha poi detto che quella islamica e’ una religione di pace e di armonia e che sono i terroristi a disonorarla e travisarla attraverso le loro attivita’ negative. Facendo riferimento alle recenti attivita’ militari nella valle dello Swat e in Makaland, Gilani ha affermato che ”il governo del paese aveva inizialmente optato per adottare misure pacifiche per risolvere la questione. Ma in seguito abbiamo dovuto prendere la inevitabile decisione di iniziare un’azione militare nell’interesse della nazione, dal momento che i nostri sforzi di pace sono stati considerati come una nostra debolezza”. Il premier pachistano ha poi voluto rendere omaggio al coraggio dimostrato dalle forze armate nella lotta contro il terrorismo e a tutti coloro che hanno dato la loro vita per liberare il paese dagli estremisti. Sulla politica estera Gilani ha parlato principalmente di Afghanistan, affermando che ”il Pakistan sin dall’inizio ha cercato sempre di promuovere un’atmosfera di fratellanza e di pace fra i due Paesi”. Sempre oggi il Ministro dell’Interno, Rehman Malik, ha denunciato gli attacchi dei droni americani, definendoli molto controproducenti per l’integrita’ del paese. Parlando con la stampa locale dopo aver deposto dei mazzi di fiori su un monumento eretto per i martiri pachistani, Malik ha chiesto al governo degli Stati Uniti di provvedere a concedere al Pakistan droni e tecnologie da poter utilizzare contro i terroristi. Il Ministro dell’Interno ha aggiunto che ci sono abbondanti prove che il capo di Tehreek-e-Taliban, Baitullah Mehsud, sia stato realmente ucciso. ”Se fosse vivo – ha detto – i talebani avrebbero certamente prodotto un audio o un video con qualche sua dichiarazione”.

1 Commento

Archiviato in Diario dal subcontinente

Una risposta a “Il terrorismo? In Pakistan è colpa dei dittatori

  1. giulia beccaria

    non ho capito niente!!!! potreste rispiegarmelo con parole più semplici??? grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...